Il massaggio thailandese deriva da una combinazione delle conoscenze di medicina ayurvedica, dello yoga e della medicina tradizionale cinese.
E’ una tecnica che viene eseguita a terra sul futon a corpo vestito con abiti comodi e non prevede l’uso di oli o altri strumenti. Il massaggio consiste in pressioni, stiramenti e allungamenti con l’intento di apportare benefici alla persona nella sua interezza fisica, energetica, emotiva. Con questa tecnica si stimolano i canali energetici chiamati Sen favorendo la circolazione del flusso energetico nell’organismo eliminando i ristagni che creano disagi e dolori. Questo trattamento favorisce l’elasticità muscolare e articolare, riattiva la circolazione sanguigna e linfatica e svolge una funzione detossinante.
Il corso, articolato in 6 giornate per un totale di 28h, si caratterizza per una forte componente esperienziale e pratica. Al tempo stesso, sarano trattati anche tutti i riferimenti per conoscere le fondamenta teoriche di questo massaggio.
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad apprendere un metodo tradizionale antico capace di adattarsi alle esigenze di ogni tempo e cultura. Si rivela una tecnica molto utile per gli operatori del benessere ma o per chi voglia utilizzarla anche in ambito famigliare. Max 12 partecipanti.
Alla fine del percorso la scuola rilascia l’attestato di competenza che in applicazione della legge 4/2013, adempiuti gli oneri fiscali, ti consente di svolgere la tua attività in proprio e per altri.
Quinta Snel, danzatrice, insegnante di Hata Yoga e Tai Qi Chuan (stileYang) presso diversi centri ed associazioni del Nord Italia. Operatrice Spa freelance specializzata in shiatsu, riflessologia del piede, massaggio ayurvedico, Lomi-lomi, Stone Massage, Massaggio Sonoro con le campane tibetane e Massaggio Drenante.
NUOVE DATE IN PROGRAMMAZIONE
---
info@hakusha-brescia.it o telefonare al 3312531000
Se ti restano dei dubbi o hai bisogno di chiarimenti puoi chiamare per un colloquio personale.
Silvio: 3355627297