Operatore di Riflessologia Plantare

Inizio: 23 marzo 2025

La parola "riflesso" richiama la parola "specchio": come in uno specchio, nel piede troviamo infatti punti o zone che corrispondono a precise parti o funzioni del nostro corpo. Questi punti e zone segnalano come sta il nostro interno. Attraverso precise pressioni è possibile stimolare queste zone per alleviare dolori, tensioni, ripristinare una sana vitalità e favorire un benessere fisico, psichico, emozionale

La formazione completa in Riflessologia plantare si struttura in 3 livelli:

  • corso base (45h divise in 5 giornate + 5 incontri serali da ottobre a febbraio) 
  • corso intermedio (36h divise in 4 giornate + 4 incontri serali da febbraio a maggio)
  • corso avanzato (14h divise in 2 giornate in autunno)

L'obiettivo fondamentale è fornire tutti gli strumenti per eseguire un trattamento completo attraverso conoscenze teoriche ma soprattutto attraverso una modalità pratica-esperienziale. Oltre agli elementi fondamentali della riflessologia, il corso approfondisce i collegamenti con la Medicina Tradizionale Cinese affrontando rispettivamente l’Elemento Terra, Fuoco, Acqua, Metallo e Legno e le loro applicazioni all’interno di un trattamento di riflessologia. Il corso si conclude con 2 giornate di approfondimento per trattare la colonna vertebrale e le sue relazioni con organi e visceri, sia sul piede che sulla parte del corpo interessata.

A chi è rivolto?

Il corso di formazione per operatore in riflessologia plantare è rivolto a tutti coloro che sono interessati a conoscere un metodo di lavoro corporeo utilizzato in tutte le culture fin dall'antichità e a tutti gli operatori in discipline bionaturali che vogliono ampliare il proprio bagaglio operativo in modo efficace e veloce. La particolarità dell'approccio, sintesi tra occidente ed oriente, rende questa tecnica piacevole, rilassante ed accessibile a tutti.

 

Quali argomenti sono trattati nel corso?

NB: I moduli sono indipendenti, non risulta obbligatorio frequentare il percorso completo

 Modulo base

  • Conoscenza teorica e principi fondamentali della riflessologia

  • Nascita del massaggio zonale
e dieci zone verticali

  • Le zone orizzontali, 
riconoscimento dei punti riflessi

  • Approfondimento delle varie manualità

  • Approfondimento ed esecuzione del trattamento attraverso mappe sistemiche
  • Il massaggio del piede in oriente ed occidente: una finestra sul massaggio cinese del piede
  • Il rilassamento nella riflessologia plantare

  • Relazione tra i sistemi riflessologici

  • Individuazione e riconoscimento dei vari segnali di alterazione nel piede

  • Trattamenti: modi, tempi, frequenza, reazioni, controindicazioni.

  • Autotrattamento

  • Esercizi di radicamento

  • Accoglienza e rispetto della persona trattata

Modulo intermedio    

  • Trattamento sintomatico del nervo sciatico. 
Elemento Legno in relazione con i  punti riflessi del piede
. Applicazione della riflessologia integrata con i fiori di Bach.

  • Elemento Fuoco: cuore, sangue e alterazioni della pressione secondo la  visione olistica. Protocolli sulla circolazione e lavoro corporeo del Fuoco
.
  • Elemento Terra: i suoi sistemi e nuove chiavi di lettura dei sintomi ad essa  collegati. Disturbi del mondo femminile e protocolli di lavoro
.
  • Trattamento Metallo: Principi della Medicina Cinese applicati alle zone del  piede ( Polmone/Grosso Intestino) e lavori corporei legati a questo elemento. Trattamento di linfodrenaggio di punti riflessi sul viso
.
  • Elemento Acqua: l’Acqua, la paura e i suoi segni.


Modulo avanzato

  • Trattamento della parte superiore della colonna: manovre per lo sblocco delle cervicali sia sul piede sia sulla parte del corpo interessata
  • Relazioni funzionali con la postura ed esercizi di riscaldamento.
  • Trattamento riflesso della zona centrale e inferiore della colonna vertebrale con collegamenti agli organi e visceri. 
  • Relazione con il cliente e simulazione dei trattamenti.
  • Morfologia del piede.

Docenti

Lorenza Archetti completa nel 2011 la formazione in Shiatsu Biodinamico. Tra il 2012 e il 2013 si forma in Riflessologia plantare e in massaggio ayurvedico, affiancando le docenti dei rispettivi corsi per i successivi 6 anni. Tra il 2017 e il 2019 si specializza in Craniosacrale Biodinamica. 

Laura Bonanno ha conseguito il diploma quadriennale in Naturopatia presso la scuola Mirdad di Torino, specializzandosi nel frattempo in Riflessologia Plantare integrata ai fiori di Bach e alla cromoterapia e in Polarity Therapy.

Materiale didattico

Il materiale didattico, che sarà fornito dalla scuola, comprende: mappe, protocolli operativi, schemi di trattamento, informazioni per approfondimenti.

Riconoscimenti

Alla fine del percorso la scuola rilascia l’attestato di competenza che in applicazione della legge 4/2013, adempiuti gli oneri fiscali, ti consente di svolgere la tua attività in proprio e per altri.
 Clicca qui per saperne di più.

Date e orari

NB: I moduli sono indipendenti, non risulta obbligatorio frequentare il percorso completo

Modulo base

2025

Serata di presentazione gratuita: lunedì 10 marzo dalle 20:30 alle 22:00

Domenica dalle 9:30 alle 17:30

23 marzo

6 aprile

4 maggio

25 maggio

8 giugno

Sabato dalle 14:30 alle 18:30 (pratica e ripasso)

17 maggio

13 settembre

Modulo intermedio

Nuove date in programmazione

Modulo avanzato

Nuove date in programmazione

Termine per le iscrizioni

14 marzo 2025

Max 20 partecipanti.

Info e iscrizioni

info@hakusha-brescia.it

oppure telefonare per un colloquio personale

Lorenza: 3886172256

Flavia: 3358375941

Per informazioni sui Corsi di formazione puoi scrivere al referente cliccando sul pulsante

Messaggio inviato!
Ti ricontatteremo al più presto, grazie.
Oops! Qualcosa è andato storto, per favore prova di nuovo.
cancel

Search podcasts, blog posts, people