Principi di Kinesiologia Applicata, il Triangolo della Salute

Date in programmazione

Scopo del corso

Imparare a fare una valutazione dello stato di salute di un individuo e della possibile origine del disagio, al fine di facilitare la soluzione del problema correggendo gli stress corporei

Lo strumento alla base della Kinesiologia Applicata è il “Test Muscolare Kinesiologico”, tramite questo impareremo a decifrare i messaggi che organi ed apparati ci forniscono fino a comprendere gli squilibri a livello strutturale, nutrizionale, energetico ed emozionale.

Individueremo poi il percorso più appropriato per ristabilire lo stato di salute.

 

CORSO BASE

Impareremo ad eseguire il test kinesiologico dei 14 muscoli principali legati ai 12 meridiani ordinari e ai 2 meridiani straordinari (vaso concezione e vaso governatore).

Impareremo a comprendere attraverso il test kinesiologico se una debolezza muscolare è causata dal muscolo o meridiano, organo, ghiandola, dente, emozione a lui associati.

Impareremo le principali tecniche di riequilibrio energetico prendendo in considerazione i 5 fattori del Forame Intervertebrale:

1. La Circolazione Sanguigna (influenzata da blocchi meccanici o squilibri biochimici)

2. La Circolazione Linfatica (influenzata dal sistema neurolinfatico).

3. Il Sistema Nervoso (influenzato da blocchi di segmenti vertebrali, da movimenti "scorretti" delle ossa craniche, dall'alimentazione, etc.).

4. Il Liquido Cerebrospinale (collegato alla funzionalità del Sistema Cranio-Sacrale).

5. Il Fluire dell'energia nel Sistema dei Meridiani (Energetica Cinese).

 

CORSO AVANZATO

Approfondiremo le conoscenze acquisite durante il corso base.

Impareremo ad eseguire il test kinesiologico di ulteriori 31 muscoli e a riequilibrarli attraverso i Punti Neurolinfatici, i Punti Neurovascolari, i Punti di agopuntura della MTC.

Impareremo a valutare ed eseguire correzioni posturali.

Impareremo a utilizzare il test kinesiologico in fase “alfa” .

Impareremo la tecnica per la valutazione e il trattamento delle fobie.

Impareremo la tecnica del “Tap Temporale”, dell’Arco temporale e della Rievocazione mentale.

Impareremo ad eseguire i test per le intolleranze alimentari.

 

Cos'è la Kinesiologia applicata (K.A.)?

Il nome KINESIOLOGIA è di origine greca; KINESIS = MOVIMENTO e LOGOS = SCIENZA; da qui il significato di “STUDIO DEL MOVIMENTO”

Mediante “semplici” test muscolari, si ottengono  informazioni sullo stato di equilibrio dell’individuo a livello fisico-strutturale, mentale-emotivo e biochimico-nutrizionale.

Tramite un sistema di tecniche riequilibrative si può ottenere il ripristino dello stato di benessere.

È disciplina olistica poichè considera la persona nella sua globalità.

 

La kinesiologia applicata è una tecnica ideata dal chiropratico Dr. George Goodheart. 

Nel 2001 la rivista “Time” l’ha considerata una fra le cento massime innovazioni nel campo della medicina. 

La kinesiologia applicata si basa sull’assunto che il corpo non mente a sé stesso.

 

A chi è rivolto

Agli Operatori delle più svariate discipline, sia come approccio per individuare lo stato fisico e bioenergetico della persona assistita prima e dopo il trattamento, sia per valutare il trattamento più adatto, il suggerimento naturopatico/nutrizionale, se siamo abilitati professionalmente, o il semplice consiglio che la nostra esperienza e conoscenza ci permette di fornire.
A chi semplicemente prova interesse per l’approccio kinesiologico e desidera approfondire il tema.

 

Durata e calendario

Sabato 09,30 - 13,30 / 15,00 - 18,30
Domenica 09,30 - 13,30 / 15,00 - 17,30

 

Modulo Avanzato
22-23 gennaio 2022
19-20 febbraio 2022
26-27 marzo 2022
07-08 maggio 2022

 

 

Info e costi

 

Tel. 0302906099 oppure 3312531000
info@hakusha-brescia.it

 

Sei interessato a "Principi di Kinesiologia Applicata, il Triangolo della Salute"?

Invia un messaggio e sarai ricontattato al più presto.

@
CAPTCHA Image
Se hai difficoltà a leggere il testo, clicca sull'immagine per generarne una nuova.