Formazione in Counseling Esperienziale

Date in programmazione

Il counseling. Uno strumento potente nella pratica professionale e nel quotidiano.

 

Il counseling è un approccio nell’ambito della relazione d’aiuto centrato sulla persona e sulla valorizzazione delle sue potenzialità. Si tratta di una prospettiva di facilitazione prevalentemente verbale nella relazione con se stessi, con gli altri e con i dati offerti dalla realtà.  

Vi è mai capitato che il vostro cliente, anziché ricevere in silenzio il trattamento che proponete, racconti un episodio che lo disturba, faccia domande, chiacchieri apparentemente senza costrutto? Come si può favorire una sua migliore centratura sull’esperienza che si appresta a vivere con voi? Quali elementi utili al suo processo si possono individuare dalle sue parole? E come valorizzarli? Come vi sentite quando il cliente non smette di parlare? E quando la relazione fra voi e lui non sembra decollare? E quando il suo sistema manifesta una forte attivazione?

Se queste domande vi interpellano, allora il counselling potrebbe essere il giusto alleato.

Il percorso che vi offriamo, pensato in particolare per gli operatori nelle discipline d’aiuto, integra il quadro teorico e l’apprendimento delle indispensabili competenze nella gestione della comunicazione verbale, con un approccio alla consapevolezza corporea ed emozionale, nell’ascolto del proprio intero sistema esperienziale, quale condizione per riconoscere la propria condizione generale, facilitandone il miglior funzionamento al fine di garantire la comprensione delle istanze dell’interlocutore.

Il metodo del corso prevede l’applicazione diretta delle tecniche e delle metodologie più efficaci mediante la trattazione di vissuti e materiali cognitivi ed emotivi reali, per come emergeranno durante gli incontri. Si tratta, dunque, oltre che di un percorso didattico, di un’opportunità per prendere consapevolezza della propria condizione generale di funzionamento e per depotenziare gli agenti limitanti ad una relazione efficace con sé e con il cliente.

L’obiettivo generale è l’implementazione di competenze volte alla gestione delle criticità ed alla valorizzazione delle risorse sia in ambito privato che nelle dinamiche tipiche delle relazioni professionali, mantenendo una particolare attenzione sulla prospettiva specifica dei trattamenti olistici. 

 

A chi è rivolto il corso

Il corso è pensato in particolare per gli operatori nelle discipline d’aiuto che abbiano già completato il percorso formativo o che lo stiano compiendo. Per tutti è un valido strumento per migliorare le proprie modalità di relazione interpersonali.

Non sono richiesti prerequisiti particolari. 

 

Struttura del corso:

8 giornate formative (la domenica dalle 9.30 alle 18).

 

Programma didattico:

1) Il counseling: definizione, limiti operativi e potenzialità;

2) L’ascolto attivo: la distanza ottimale, il silenzio, il rispecchiamento;

3) La memoria ed il suo funzionamento: insegnare a ricordare, gli episodi narrativi, gli indicatori emotivi;

4) Le convinzioni limitanti: dai giudizi ai fatti, le idee fisse, le indicazioni errate e le etichette;

5) Il potere dell’immaginario: immagini mentali, soluzioni alternative multiple, la rappresentazione del futuro;

6) Le emozioni: la loro classificazione e le loro funzioni;

7) Le domande: cosa chiedere e cosa non chiedere, quando chiedere;

8) Le condizioni generali del counselling: accoglienza, risorse, fiducia.

 

Calendario degli incontri:

Date in programmazione. Scrivi qui se vuoi ricevere aggiornamenti su questo corso.

 

Orario: 9.30-18

Sede: Hakusha, via G. Camozzi 8 - Brescia

 

Docente: Paolo Ambrosi. Counsellor diplomato presso l’Istituto di Metapsicologia, da circa vent'anni è attivo quale insegnante o formatore in numerosi ambiti e con le più diverse tipologie di allievi; da oltre un decennio si occupa di relazione di aiuto.

 

Ulteriori info e costi:

info@hakusha-brescia.it o telefonare al 3355627297

 

 

Sei interessato a "Formazione in Counseling Esperienziale"?

Invia un messaggio e sarai ricontattato al più presto.

@
CAPTCHA Image
Se hai difficoltà a leggere il testo, clicca sull'immagine per generarne una nuova.